Questa forma di riverenza viene applicata anche politicamente nei confronti del Presidente della Repubblica. E non potrebbe essere diversamente, visto che in un sistema politico "vecchio"come il nostro, la figura del primo cittadino non può che essere quella di un ottuagenario.
Giorgio Napolitano è la rappresentazione perfetta del politico italiano, nella sua longevissima carriera di rappresentante delle istituzioni, a cui ha dedicato la sua intera esistenza in età lavorativa prima, e da ultra ventennale pensionato dopo.
Oggi, alla luce del suo attivissimo (ed irrituale) ruolo nel governo della malandata Italia, con la nomina di Monti a senatore a vita il giorno prima di assegnargli l'incarico di formare un Governo, la figura di Napolitano è centralissima nel nostro panorama politico.
La sua immagine risulta scintillante in confronto al resto dei politici, tutti indistintamente malvisti come esponenti della "Casta" dei privilegiati a spese dei contribuenti.
Insomma Napolitano sembra emergere come un gigante buono in un mondo fatto di nani ed elfi cattivi. La sua andatura leggermente incurvata trasmette la simpatia del bravo e saggio nonnino, esente da vizi e carico solo di virtù: un politico d'altri tempi, raro come una pietra preziosa.
Poi capita di imbattersi in questo video, un servizio di una tv tedesca sugli sprechi e lo scandaloso sistema dei rimborsi degli europarlamentari (ed ovviamente mai trasmesso dalle tv italiane):
Allora ci si rende conto che l'aura di saggio e impeccabile nonnino della Patria, simbolo ed ispiratore della virtù italiana, altro non è che il solito signore che ha fatto della politica il suo modo di guadagnarsi da vivere; e che nel farlo non ha mai rinunciato a nessun ingiustificato privilegio.
Oggi questo anziano signore ci invita a fare grandi sacrifici, in nome del risanamento di una situazione dei conti pubblici che lui ed i suoi colleghi hanno contribuito a peggiorare drasticamente.
E, peggio ancora, non dimostra nei fatti di dare il buon esempio: lui che da bravo primo nonnino degli italiani dovrebbe essere il punto di riferimento dell'eticità dei comportamenti pubblici.
Un pò di vergogna e contrizione non farebbero che bene, caro Presidente.
Stay tuned
unico, "ficcante" e temerario come sempre....
RispondiEliminaOTTIMO CIAULA!!!
Sono perfettamente d'accordo e condivido l'opinione.
RispondiEliminagrazie per avermi aperto gli occhi
RispondiElimina